Un racconto di famiglia
Da più di 35 anni, una storia fatta di persone, passione, visione
“Agrumaria Reggina non sarà un investimento industriale e commerciale, ma un’impresa destinata a durare e ad essere tramandata lungo le generazioni.”
Francesco Chirico, Fondatore Agrumaria Reggina
History Timeline
Agrumaria Reggina nasce il 20 febbraio 1985. La storia della società è intimamente legata a quella del suo fondatore, Francesco Chirico che, attraverso un percorso di diversificazione e integrazione verticale, differenzia la propria offerta fino al core business attuale. Infatti, già dagli anni ’70 la famiglia Chirico è presente nel mercato alimentare grazie alla produzione e alla fornitura di imballaggi necessari alle imprese di commercio di agrumi.
Negli anni ’80 i figli Paolo e Orazio, sfruttando le relazioni con il mercato degli approvvigionamenti, decidono di passare dalla produzione di prodotti complementari (gli imballi) all’utilizzo degli eccezionali frutti della loro terra, gli agrumi, per posizionarsi all’interno del settore Food & Beverage come fornitori a livello industriale di succhi concentrati.
Inizialmente, l’attività produttiva si limita ad una prima spremitura degli agrumi, senza arrivare quindi alla concentrazione del succo. Durante il corso gli anni, all’interno del sistema di attività viene implementato un processo d’integrazione che spinge l’azienda sempre più a valle della filiera produttiva. Il primo passo è rappresentato dal completamento del ciclo di trasformazione del succo attraverso la concentrazione e la produzione di olii essenziali, per arrivare all’inizio del secondo millennio all’attività di miscelazione di succhi, aromi ed altri ingredienti. L’ultimo passo è il completamento dell’offerta, con l’ampliamento della gamma di prodotti ai compound (preparati aromatici) per il Food & Beverage e ingredienti aromatici su misura (olii essenziali, FTNF-J, etc.) per il mondo Flavour & Fragrnace.
Questo passaggio ha richiesto un ulteriore sforzo di forte investimento da parte dell’azienda, in tre direzioni. La prima, l’espansione a livello globale avviata nel 2001 con un processo di internazionalizzazione che ha visto l’apertura di diverse sedi commerciali dall’Europa al Nord Africa, Medio Oriente e Asia. La seconda, l’impulso alla capacità produttiva attraverso investimenti di elevata entità con l’estensione dell’area di produzione da 10.000 metri quadrati ad un impianto che conta ad oggi 20.000 metri quadrati con una possibile estensione di oltre il 200%. Il terzo ed estremamente importante investimento riguarda il legame famiglia-azienda, che si è ulteriormente rafforzato con l’arrivo della terza generazione: Angela, Francesco, Domenico, Francesco, Felice.
Con l’ingresso dell’ultima generazione, infatti, sia il processo di internazionalizzazione sia l’estensione della capacità produttiva continuano a rendere Agrumaria Reggina una società globale in grado di anticipare le tendenze del mercato e di offrire ai propri partner soluzioni sempre più personalizzate per prodotti di successo per i consumatori finali.