Ci preoccupiamo per l'ambiente
Un processo produttivo a favore di un futuro ecologico
“Essere un stakeholder attivo che fa la differenza nell'uso delle risorse naturali e nella creazione di un futuro sostenibile.”
Vision, Dichiarazione aziendale Agrumaria Reggina
L’orientamento alla qualità è per l’azienda parte integrante della sua missione e il raggiungimento di tale obiettivo è stabile e presente in ogni processo aziendale. Il management di Agrumaria è sempre stato profondamente interessato all’argomento “qualità”, diventando soprattutto negli ultimi anni un importante punto focale per l’intero sistema aziendale, fino ad abbracciare i processi di gestione ambientale.
Sostenibilità: il nostro atteggiamento
1

Obiettivi sostenibili delle Nazioni Unite: un progetto per raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti
2

Codice Eticoai sensi del Decreto Legislativo n. 231/01
3

La certificazione SGF include standard di sostenibilità sociale ed economica
4

Siamo membri SEDEX impegnati
ad approvvigionare in modo
responsabile e ad avere una catena
degli acquisti etica e sostenibile
5

Collaborazione con l’associazione di agricoltori Coldiretti per lo sviluppo della cultura della sostenibilità delle aziende agricole
6

Sviluppo di collaborazioni con agricoltori che certificano la loro sostenibilità in termini di salute, sicurezza e benessere dei lavoratori



“La p arità di ge ne re non è solo un diritto umano fondamentale, ma la co ndizio ne ne ce ssaria p e r un mo ndo p ro sp e ro , so ste nib ile e in p ace.”
5.1 Porrefine, ovunque,a ogni forma di discriminazione nei confronti di donne e ragazze
5.5 Garantire piena ed effettiva partecipazione femminile e pari opportunità di leadership ad ogni livello decisionale in ambito politico, economico e della vita pubblica



Acqua acce ssib ile e p ulita è un aspetto essenziale del mondo in cui vogliamo vivere. Il nostro pianeta possiede sufficiente acqua potabile per raggiungere questo obiettivo…”
6.3 Migliorare entro il 2030 la qualità dell’acqua eliminando le discariche, riducendo l’inquinamento e il rilascio di prodotti chimici e scorie pericolose, dimezzando la quantità di acque reflue non trattate e aumentando considerevolmente il riciclaggio e il reimpiego sicuro a livello globale
6.5 Implementare entro il 2030 una gestione delle risorse idriche integrata a tutti i livelli, anche tramite la cooperazione transfrontaliera, in modo appropriato



“L’energiaè un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova oggi ad affrontare.”
7.2 Aumentare considerevolmente entro il 2030 la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia



Promozione dell’efficienza delle risorse e dell’energia, di infrastrutture sostenibili, così come la garanzia dell’accesso ai servizi di base…”
12.2 Entro il 2030, raggiungere la gestione sostenibile e l’utilizzo efficiente delle risorse naturali
12.4 Entro il 2020, raggiungere la gestione eco-compatibile di sostanze chimiche e di tutti i rifiuti durante il loro intero ciclo di vita… e ridurre sensibilmente il loro rilascio in aria, acqua e suolo…
12.5 Entro il 2030, ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo
12.6 Incoraggiare le imprese, in particolare le grandi aziende multinazionali, ad adottare pratiche sostenibili e ad integrare le informazioni sulla sostenibilità nei loro resoconti annuali
