Clementina

Preferito dai più piccoli, questo frutto viene consumato fresco grazie al suo apporto di vitamina C ed il suo sapore è simile all’arancio, anche se la clementina è molto più dolce e facile da sbucciare! Sono disponibili da Novembre ad Aprile, hanno una polpa molto saporita e succosa! L’apporto energetico è notevole rispetto agli altri agrumi ed apportato quasi totalmente dal fruttosio.

I nostri olii essenziali: Clementinav

Prodotto Olio di essenziale di Clementina 
Specie botanica Citrus clementine (Hort) 
Parte usata  Buccia del frutto 
Componenti principali dell’essenza  Limonene, gamma-terpinene, aldeidi (ottanale, decanale, dodecanale), sabinene
Periodo di raccolta e trasformazione dell’agrume Metà Ottobre-Aprile 
Area di coltivazione  Sicilia, Calabria 
Differenze con il Mandarino 

– Gamma-terpinene, α-sinensale, α-pinene: contenuto significativamente più basso; 

– Limonene: molto più alto, quasi quanto l’arancia dolce